Cari lettori e care lettrici,
giunge alla fine anche questo 2024 ricco di emozioni e nuovi inizi per il nostro Study Club.
L’anno che si sta per concludere ha dato al nostro gruppo grandi soddisfazioni: dalla pubblicazione del libro “Alexander Discipline: dalla teoria alla clinica. Manuale pratico” in concomitanza con lo Spring Meeting SIDO di Verona, all’incontro di luglio con il dottor Marco Rosa nello splendido Porto Antico di Genova, senza tralasciare la presenza dei nostri dottori Roberto Perasso e Monica Imelio come Relatori sui palchi dei più grandi congressi nazionali ed internazionali (SIDO, CDUO, EAED per citarne solo alcuni), fino al recente meeting di Bologna che si è concluso con la formazione del nuovo Direttivo.
Tutto questo ha portato come naturale conseguenza alla creazione o alla consolidazione di rapporti sempre più saldi tra noi soci e alla nascita di vere e proprie amicizie che hanno aggiunto valore umano ai “semplici” scambi culturali sulla pratica clinica Ortodontica.
È proprio dunque con un articolo-intervista del JCO che descrive Wick Alexander in un modo più umano che vogliamo farvi gli auguri per questo nuovo anno in arrivo. Tra le righe leggeremo i racconti di un giovane ortodontista che incontra i suoi primi maestri, crea relazioni ed amicizie nel mondo accademico e che allo stesso tempo si pone le prime domande e sviluppa i primi concetti che andranno poi a costruire quella che sarà la tecnica e la filosofia che ad oggi tutti conosciamo e pratichiamo.
MASTER CLINICIAN. R.G. “Wick” Alexander
2012 JCO, Volume XLVI, Number 6
DR SINCLAIRE: “What has been your greatest joy in orthodontics?”
DR ALEXANDER: “Beginning with nothing, I have had the pleasure of sharing my orthodontic beliefs with doctors literally around the world, creating life-long friends and, I hope, improving the quality of orthodontic treatment for their patients”.
Traduzione:
DR SINCLAIRE: “Qual è stata la sua più grande gioia in ortodonzia?”
DR ALEXANDER: “Partendo dal nulla, ho avuto il piacere di condividere le mie idee ortodontiche con medici di tutto il mondo, creando amicizie di lunga data e, spero, migliorando la qualità del trattamento ortodontico per i loro pazienti”.
Buon 2025 a tutti voi!
Denis Bignotti
Davide vaccaro