L’importanza del gioco di squadra

E’ lunedì di approfondimento ortodontico sul nostro blog! E lo facciamo grazie all’intervento di un socio young del nostro Study Club, il Dott. Denis Bignotti, che ancora una volta mette a nostra disposizione la sua ampia conoscenza letteraria e la sua attenzione clinica. Denis oggi ci suggerisce una lettura interessante e di spiccato senso pratico…

Dettagli

XXXVII MEETING ADSC of Italy: collaborazioni preziose e nuovi progetti

Il XXXVII Meeting dell’Alexander Discipline Study Club of Italy si è tenuto sabato 13 maggio, nella splendida cornice della città di Bologna. Come da tradizione ormai consolidata, l’incontro primaverile dell’ADSC – il primo dei due canonici incontri annuali – ha visto non solo l’interessata partecipazione dei soci, ma soprattutto, l’avvicendamento tra i “maestri” e le…

Dettagli

News sulla stabilità a lungo termine

Con infinito piacere, oggi apriamo le porte ad una delle colleghe più attive a livello internazionale nell’ambito della grande famiglia Alexander Discipline: la dottoressa Vjera Perkovic, direttamente da Rijeka, Croazia. La Dottoressa Perkovic si è laureata in odontoiatria nel 2011, presso la Facoltà di Odontoiatria dell’Università di Zagabria ed ha conseguito la Specializzazione in Ortodonzia…

Dettagli

E se riuscissimo a vedere la vetta?

Con il post di oggi, suggeriamo la lettura di un lavoro di recentissima pubblicazione, realizzato dal team dei Prof.ri Perinetti e Contardo che, ancora una volta, ci fornisce delle indicazioni squisitamente cliniche relative alle caratteristiche ed alle modalità di crescita dei nostri pazienti. Cosa succede alle ossa dei nostri pazienti in crescita? C’è differenza nella…

Dettagli

ADSC e SIDO: un connubio rinnovato

Continua il proficuo rapporto tra l’Alexander Discipline Study Club of Italy e la Società Italiana di Ortodonzia. Un’intera giornata pre-congressuale del 53° SIDO International Congress, svoltosi a Firenze tra le mura della Fortezza da Basso dal 13 al 16 ottobre 2022, è stata dedicata all’ADSC, che proprio in questa occasione ha tenuto il suo 36°…

Dettagli

Less is more

Il post di oggi è un esempio straordinario di come, a volte, la semplicità – da non confondere con la facilità – delle scelte terapeutiche riesca a condurre verso il migliore risultato possibile. Affinché ciò avvenga, sono imprescindibili una corretta diagnosi, che passa attraverso la raccolta dei records diagnostici, ed una approfondita conoscenza della letteratura…

Dettagli