Sabato 30 Novembre 2024, si è svolto il secondo incontro annuale dell’Alexander Discipline Study Club of Italy, giunto alla sua XXXX edizione. L’evento, tenutosi nell’accogliente location del Best Western Plus Tower Hotel di Bologna, è stato aperto ai Soci ed ai partecipanti al corso sulla Alexander Discipline, che vede come istruttori Remo Benedetti, Leonella Caliari e Roberto Perasso (nelle date del 28-29-30 novembre e 12-13-14 dicembre).
La giornata, come sempre, ha regalato agli astanti numerosi spunti di crescita professionale, grazie alle relazioni dei Soci, tutte di altissimo livello. Nel corso della mattinata, i Dottori Denis Bignotti, Matteo Schiaffino, Roberto Perasso e Remo Benedetti e la Dottoressa Leonella Caliari hanno condiviso la loro esperienza di ortodonzia intercettiva, tra l’applicazione dei Principi della Alexander Discipline e le nuove tendenze ortodontiche. L’elevato livello clinico e scientifico delle relazioni ha sottolineato, tanto ai soci presenti quanto ai giovani corsisti che si avvicinavano alla AD, le grandi possibilità fornite da una Disciplina ortodontica che pone al centro del percorso terapeutico non tanto le apparecchiature, ma un attento processo di diagnosi e pianificazione.
Il pomeriggio è stato impreziosito dalla condivisione di casi clinici da parte dei soci Dottoressa Elisa Oneto e Dottori Daniele Dal Fiume e Maurizio Azzolina. Ancora una volta è emerso quanto la forma mentis alexanderiana permetta di ottenere risultati eccellenti, stabili nel tempo, partendo da scelte diagnostiche evidence based.
La giornata ha segnato, inoltre, un momento fondamentale per lo Study Club. L’assemblea dei Soci ha avuto il compito di eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica per il prossimo triennio 2025/27. Dopo tre mandati di successo, che hanno visto l’ADSC salire alla ribalta del panorama nazionale ed internazionale, il Presidente uscente Dott. Roberto Perasso ha passato il testimone al Dott. Davide Vaccaro, il quale sarà affiancato dalla Dott.ssa Paola Dossena (vice-presidente), dal Dott. Matteo Schiaffino (segretario) e dal Dott. Denis Bignotti (Consigliere).
“Una bella responsabilità”, queste le parole di insediamento del nuovo Presidente, che ha ringraziato il Consiglio Direttivo uscente (composto dai soci Roberto Perasso, Francesca Bragastini, Paola Dossena, Francesca Antognozzi e Davide Vaccaro) per lo straordinario livello al quale ha condotto lo Study Club, ormai punto di riferimento nel panorama ortodontico italiano. L’intento dei nuovi membri del Direttivo è risultato chiaro: continuare a crescere come gruppo coeso, in cui ogni socio può e deve apportare un contributo determinante per la crescita di tutti.