Buongiorno e bentornati al consueto appuntamento con la nostra rubrica mensile sugli articoli che ci hanno incuriosito di più nell’ultimo mese.
Cominciamo con il primo studio che pone a confronto l’efficacia dei dispositivi ortodontici trasparenti rispetto ai tradizionali apparecchi fissi nel trattamento delle malocclusioni negli adolescenti:
Borda AF, Garfinkle JS, Covell DA Jr, Wang M, Doyle L, Sedgley CL
Angle Orthod 2020 Apr 28; 90(4): 485-490
I risultati indicano che entrambi i metodi sono efficaci, ma mentre gli allineatori trasparenti offrono sì vantaggi in termini di comfort ed estetica, possono tuttavia risultare meno efficaci nel trattamento di malocclusioni severe o movimenti complessi come l’espressione del torque.
Il secondo articolo dei fratelli Blasi affronta il concetto di ortodonzia guidata protesicamente. Quest’ultima consente di utilizzare la tecnologia digitale per simulare il risultato finale del trattamento del paziente prima di iniziare la terapia dentale. Questa tecnica non solo migliora la comunicazione tra gli specialisti, ma riduce anche i tempi di trattamento e aumenta la precisione e la prevedibilità.
The PGO concept: Prosthetically guided orthodontics concept
Blasi A, Blasi I, Henarejos-Domingo V, Castellano V, Blasi JI, Blasi G
J Esthet Restor Dent. 2022 Jul;34(5):750-758.
L’ultimo interessante articolo descrive, tramite una review narrativa, quali sono state le svolte più significative che il digitale ha portato nella nostra pratica clinica e quali saranno le prossime possibili tappe di questa “rivoluzione digitale”. Gli autori evidenziano come queste tecnologie possano migliorare la precisione e l’efficienza del trattamento ortodontico, offrendo soluzioni su misura che si adattano meglio alle esigenze individuali dei pazienti. Oltre agli ormai conosciuti allineatori con memoria di forma, mantenitori di spazio ed espansori in laser melting, si possono creare anche apparecchiature extraorali customizzate come Maschere di Delaire o trazioni extraorali di vario tipo.
Digital orthodontics: Present and future
Panayi NC, Efstathiou S, Christopoulou I, Kotantoula G, Tsolakis IA
Am J Orthod. 2024 Feb;4(1):14-25
Siamo giunti alla fine della nostra rassegna mensile. Auguriamo a tutti voi buona lettura e ci lasciamo con un arrivederci a Bologna, per il XXXX Meeting del nostro Study Club, che si terrà il 30 novembre.
Denis Bignotti e Davide Vaccaro