Ricordiamoci il piano occlusale!

Oggi la diagnosi ortodontica e la pianificazione del trattamento si muovono sempre più all’interno della realtà virtuale. La scansione delle arcate sta cambiando il modo di rilevare le impronte e le gipsoteche vengono soppiantate da archivi digitali. In associazione a questi cambiamenti, le varie aziende hanno introdotto sul mercato piattaforme digitali in cui visualizzare le…

Dettagli

Agenesia monolaterale dell’incisivo laterale superiore: stato dell’arte

E’ con immenso piacere che oggi accogliamo il contributo di uno dei soci storici del nostro Study Club: il dott. Maurizio Azzolina. Socio fondatore dell’ADSC of Italy, di cui è past president, il dott. Azzolina si è specializzato in ortodonzia presso l’Università degli Studi di Cagliari. E’ istruttore certificato Alexander Discipline e oggi svolge attività…

Dettagli

Cosa notano i nostri pazienti?

È con grande piacere che questa settimana accogliamo nel nostro blog il Dr. Simone Parrini, che ha voluto omaggiarci delle sue conoscenze in merito ad un tema di grande interesse: la percezione estetica del sorriso da parte delle persone che non hanno una formazione ortodontica, le cosiddette laypeople. Il Dr. Parrini si è laureato con…

Dettagli

Un utile strumento per l’analisi del sorriso

La componente soggettiva nella valutazione estetica del sorriso gioca un ruolo predominante. Ciò non esclude, tuttavia, che diversi parametri di riferimento oggettivi possano supportare una corretta valutazione estetica del sorriso e guidare il posizionamento dei denti superiori, in particolare degli incisivi centrali. La letteratura offre un numero spropositato di concetti, parametri e analisi del sorriso.…

Dettagli

Parliamo di…compliance!

La Trazione Extraorale è un’apparecchiatura ancora usata nel trattamento delle Classi II nei giovani pazienti. Un recente sondaggio, infatti, ha messo in evidenza che il 62% degli ortodontisti americani e canadesi ricorre a questo dispositivo. Ma, come ben sappiamo, il problema principale della trazione – così come di tutti i dispositivi rimovibili – è rappresentato…

Dettagli

Estrazioni seriate, occlusione ed estetica

Oggi accogliamo con grande piacere un amico dello Study Club, il Dott. Fabrizio Lerda, che con questo intenso intervento ci chiarisce le idee riguardo un interessante argomento: le estrazioni seriate. Il Dott. Lerda si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Torino, per poi conseguire la specializzazione in Ortognatodonzia all’Università…

Dettagli

I “numeri” della stabilità

Il lavoro condotto da Alexander, Elms e Buschang nel 1996, su cui ci siamo soffermati la scorsa settimana, è stato completato dagli stessi autori che, in una analisi successiva, hanno analizzato i cambiamenti rilevabili in cefalometria prima, durante e dopo il trattamento ortodontico.   Long-term stability of Class II, Division 1, nonextraction cervical face-bow therapy:…

Dettagli